diritto successorio

Il diritto successorio o ereditario è un settore del Diritto Civile che tratta dei rapporti patrimoniali tra gli eredi ed il de cuius.

“Is de cuius hereditate agitur” è una locuzione latina che testualmente significa “persona della cui eredità si tratta”, per fare, quindi, riferimento alla persona della cui successione si sta parlando.

Potrà trattarsi di un soggetto ancora in vita che sta pensando di pianificare la propria successione, oppure di un soggetto passato a miglior vita, il cui patrimonio è potenzialmente oggetto di successione ereditaria (visto che esiste la possibilità per gli eredi di accettare l’eredità, accettarla con beneficio d’inventario, oppure rinunciarvi).

Io mi occupo, per l’appunto, di seguire il Cliente, dal momento in cui la successione si apre, sino alla conclusione dell’intera procedura.

La prestazione professionale potrà riguardare la predisposizione della denuncia di successione, l’impugnazione testamentaria in presenza magari di una “falsa sottoscrizione”, la riduzione delle disposizioni testamentarie perché, ad esempio, vi sarà una lesione delle quote espressamente riservate a certi tipi di eredi (che sono poi i legittimari ovvero quello ai quali la Legge riserva una certa percentuale di eredità), di scioglimento della comunione ereditaria tra due o più eredi (che, ad esempio, non vanno d’accordo e che vogliono gestire diversamente tra loro, le proprie quote di un immobile caduto in successione) ed, in generale, in tutte le controversie della materia successoria.