Foto dell' Avvocato Antonio Castaldi

Laureato nel 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Pisa con tesi in Diritto Marittimo Bellico.

Dopo la pratica in primario Studio di Livorno, unitamente all’amico e Collega Avv. Dino Lorenzini, ho aperto l’omonimo Studio Legale.

Ormai da circa 20 anni, ho svolto continuativamente la Professione Legale principalmente nell’ambito del Diritto Civile:

– sia in fase Stragiudiziale o pre-contenziosa, attraverso procedure di risoluzione delle controversie alternative, tra cui la Negoziazione Assistita, la Mediazione ed anche Arbitrati;

che in fase Giudiziale, ivi compresi, in caso di particolare necessità ed urgenza, procedimenti Cautelari tra cui Sequestro Giudiziale e Conservativo, Sequestro di nave e Ricorsi ex art. 700 cpc.

Difficile settorializzare le materie in cui ho prestato Assistenza; senz’altro potrei parlare del Diritto di Famiglia, Marittimo e Societario, non senza, tuttavia, tralasciare, il Diritto Successorio (con annesse procedure di riduzioni delle disposizioni testamentarie), il Diritto del Lavoro, il Risarcimento del danno contrattuale od extracontrattuale (relativo a prestazioni d’Opera, Appalto, Vendita e Forniture) e chiaramente azioni di recupero del credito.


Mi piace definirmi Avvocato sul campo, nel senso che non temo la competizione in Tribunale anche se davvero credo che, talvolta, sia pur sempre meglio una buona transazione che una brutta Sentenza.

L’abnegazione e lo studio che trasfondo nel lavoro, approfondito dalla partecipazione costante ai Convegni professionali, sono i medesimi, sia per questioni di modico che di grande valore.

La disponibilità, la puntualità nelle risposte ai quesiti che mi si rivolgono, la chiarezza nella esposizione anche circa i probabili esiti del Giudizio e l’assenza di formalismi inutili specie per chi dimostra rispetto per me e la Professione che svolgo, costituiscono i miei cavalli di battaglia.

Il compenso sarà preventivato e regolato tenendo conto della particolarità del caso, prendendo, comunque, a riferimento i parametri ministeriali del DM 55/2014.

Al primo incontro, meramente informativo, avremo occasione di conoscerci e, sulla base di un adeguato approfondimento della vicenda e dei consigli che saprò darVi, valuteremo insieme il da farsi; in tale occasione avrete anche il mio recapito mobile che, senz’altro, userete con moderazione.

Sarà possibile organizzare incontri anche attraverso piattaforme telematiche quali Zoom o Teams, richiedendole e prenotandole espressamente via mail dalla sezione “contatti”, altrimenti, cliccando sul bottone qua sotto.

logo
l